Il Gruppo Micologico "Bruno Cetto" (APS - Associazione di Promozione Sociale) cede beni e servizi prevalentemente ai propri soci e familiari conviventi. Tale attività viene svolta in modo gratuito, non professionale e organizzato, in assenza di corrispettivi specifici ed esclusivamente per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali. La consultazione delle pubblicazioni del Gruppo da parte di terze parti è generalmente subordinata ad una richiesta di accreditamento (assegnazione di login/password individuale) per l'accesso all'area riservata del sito. Il versamento di un "contributo volontario", anche modesto, da parte di terze parti non è obbligatorio, pur risultando fondamentale per il sostentamento delle attività di promozione e diffusione di conoscenze in campo micologico ed ecologico da parte del Gruppo.
La richiesta di credenziali per la visione completa delle pubblicazioni del Gruppo va inoltrata utilizzando il seguente modulo di contatto: RICHIEDI CREDENZIALI oppure va effettuata utilizzando uno dei recapiti indicati alla fine di questa pagina
Pubblicazioni del Gruppo

Strobilomyces strobilaceus   Berk.

Cappello
5÷18 cm. da semisferico a piano, ricoperto da pelosità lanosa-feltrata, si dissocia successivamente in grosse scaglie. Margine sfrangiato-fioccoso con residui del velo parziale; grigio-nerastra la cute.
Imenoforo
tubuli molto lunghi, adnati, biancastri, concolori ai pori; angolosi, brunastri al tocco.
Gambo
8÷16 x 1,9÷3,5 cm. slanciato, cilindrico, leggermente bulboso, tutto ricoperto da peluria fibrosa , grigiastra, in alto un anello fioccolso fugace.
Carne
consistente, stopposa sul cappello, fibrosa sul gambo biancastra al taglio, all’aria vira al rosso-sangue, infine al nerastro soprattutto alla base del gambo. Odore e sapore insignificanti.
Reazioni chimiche
con solfato ferroso – grigio-blu.
Microscopia: spore globose-ovali. 10÷14 x 7÷10 µm, uniguttulate.
Sporata
bruno-porpora nerastra.
Habitat
cresce da luglio a settembre su terreni soffici, in pochi esemplari, sotto latifoglia, preferisce castagni (Castanea sativa) e faggi (Fagus sylvatica). Poco comune, frequente al nord ma lo scrivente ha raccolto molti esemplari al parco d’Abruzzo ad Opi (AQ).