Ovindoli (AQ) parco regionale Sirente-Velino
Da giovedì 3 a domenica 6 ottobre 2024, il presidente G.G. Ferrarese e il socio F. Pravato si sono recati nel parco d'Abruzzo, in rappresentanza del nostro gruppo micologico, al XXIII° Convegno G.E.M.A. .
Foto di gruppo.
Il presidente e il socio F. Pravato.
Cartello illustrativo del parco.
Russula aurata.
Amanita pantherina.
Lyophyllum infumatum.
Cortinarius bulliardii.
Lactarius mairei.
Hygrophorus penarius.
Hygrocybe miniata.
Hygrocybe russula.
Onphalotus olearius.
Amanita caesarea.
Rubroboletus satanas.
Amanita caesarea, Boletus aereus e Amanita phalloides.
Boletus aereus.
Habitat: Quecus cerris e ciclamini.
Tipica pozzanghera su Cerro dopo primo taglio.
Il presidente senza carote.
Il socio Fabio conta le carote.
La stupenda valle del Sirente.
Amanita rubescens.
Boletus aereus sfortunati!
Un buon piatto per la cena.
Piana del Sirente-velino.