Il gruppo micologico Bruno Cetto di Venezia-Mestre ha organizzato, presso l'istituto I.T.I.S. Zuccante in via Baglioni Mestre VE, un Corso di Micologia ormai giunto alla 64esima edizione.
Il gruppo continua la sua esperienza organizzativa dei corsi di micologia sulla legge Nazionale e Regionale (sin dal 1993) con docenti laureati e diplomati, iscritti all'albo Nazionale e Regionale.
1^ lezione, giovedì 17 ottobre 2017 dalle ore 20.30 alle ore 22.00 "Introduzione al mondo dei funghi" Relatore: dott. C. Casson.Interessante lezione sulla sistematica, molto utile per conoscere e determinare i funghi.
|
2^ lezione, giovedì 26 ottobre 2017 dalle ore 20.30 alle ore 22.00 "Funghi a lamelle" Relatore: p.m. A. Sartorello. Lezione dedicata ai funghi a lamelle. |
3^ lezione, giovedì 2 novembre 2017 dalle ore 20.30 alle ore 22.00 "Funghi a tubuli e pori" relatore p.m. G.G. Ferrarese. Lezione sui funghi con tubuli e pori. |
Domenica 5 novembre 2017, ore 09.00 - Uscita didattica Bosco di Mestre - Accompagnatori Comitato Scientifico. Visitati il bosco dell'Osellino, di Carpenedo e l'Ottolenghi. |
4^ lezione, giovedì 9 novembre 2017 dalle ore 20.30 alle ore 22.00 "Aphyllophorales e gasteromycetes" Relatori dott. C. Zaffalon e M. Brusaferro. Interessante lezione sui funghi un pò strani perchè l'imenio non è formato nè da lamelle nè pori nè tubuli. |
5^ lezione, giovedì 16 novembre 2017 dalle ore 20.30 alle ore 22.00 "Cenni di tossicologia" Relatori: dott. A. Scarpa - dot C. Casson. Lezione improntata sulla pericolosità dei funghi e delle conseguenze, sull'organismo umano, in caso di assunzione di specie tossiche e velenose.. |
6^ lezione, giovedì 23 novembre 2017 dalle ore 20.30 alle ore 22.00 "Legislazione e normativa comportamento" Relatore: dott.ssa E. Ramon.Dopo la lezione sulla conoscenza delle leggi che permettono le modalità di raccolta dei funghi, si è proceduto con la consegna degli attestati di partecipazione al 62° Corso di Micologia. |
Chiusura corso - consegna attestati e pergamene di partecipazione
|