Psathyrella
Cappello convesso-campanulato, a volte disteso a maturità
Psathyrella spadiceogrisea (Schaeff.) Maire
Cappello
30-50 colore grigiobruno -ocra- grigiastro, più scuro al centro, striato fino a metà o 3/4 del cappello, spesso rugolosa, igrofano, grigio-bruno pallido, biancastro alutaceo con l'essicazione, con residui di velo a zone di 2-5 mm, lungo il margine.
Lamelle
abbastanza fitte, laggermente ventricose, da sublibere ad adnate, da grigie a grigio-brunastre infine color cioccolato, col filo chiaro e fimbriato.
Gambo
cilindraceo, ingrossato versa la base che è strigosa, con l'apice pruinoso, solcato-striato 40-90 x 5 -7 mm
Microscopia
a) spore 7-10 x 4-5,5 ellissoidali, spesso variabili, ellissoidi-ovoidi, talvolta con la base piana, anche subfaseoliformi o faseoliformi.
b) basidi 18-32 x 7,5-10 clavati, tetrasporici. - Pleurocistidi 32,5-60 x 12,5-17,5 utriformi o largamente fusoidi. Cellule marginali sferopeduncolate e clavate 17.5 -37,5. Il cappello è umbonato, quindi potrebbe trattarsi della forma mammifera che ha un maggiore contrasto fra il colore del centro che viene conservato più a lungo e il bordo.