Generi
Funghi saprofiti di taglia medio-grande, con carne e cuticola ingiallente (Sezione Flavescentes) o carne e cuticola imbrunente (Sezione Rubescentes). Specie carnose con anello più o meno persistente (infero o supero), talvolta doppio. Spore bruno-porpora-nerastre, raramente verdastre. Odore di mandorle (Sezione Arvenses) o di inchiostro-fenolo (Sezione Xanthodermatei - tossico). Habitat boschivo e non boschivo.
Funghi terricoli, eterogenei (cappello facilmente separabile dal gambo), leucosporei (dotati di spore bianche), generalmente simbionti con altre specie, dotati di volva intera o dissociata (velo generale). Anello di varia forma, residuo di velo parziale. Cappello liscio o striato, spesso con fiocchi, verruche, placche, ecc. Lamelle più o meno fitte, spesso bianche o biancastre. Carne eterogenea, priva di viraggio. Appartengono a questo genere vari funghi velenoso-mortali (Amanita phalloides, Amanita verna e Amanita virosa), ma anche funghi tra i migliori commestibili europei (Amanita caesaria).
Funghi con lamelle adnato-decorrenti da bianco a rosa, leucosporei (spore bianche), provvisti di "armilla": anello, residuo del velo parziale, vistoso e persistente, svasato e libero verso l'altro, membranoso nel giovane. Lignicoli parassiti e saprofiti, cespitosi, clitocyboidi (con la testa inclinata). Poco carnosi, di consistenza tenace-elastica, spesso depresso-imbutiformi. Cappello asciutto, ricoperto di scaglie. Gambo centrale.
Gambo asciutto o vischioso, spesso con evidenti resudui di velo sotto forma di cortina peristente, se assente è presente un anello doppio e membranoso o di cercini multipli di aspetto cotonoso disposti a zig zag su tutta la lunghezza, talora è presente anche un bulbo marginato alla base. Le spore sono verrucose, ocra-ferruginoso o cannella, eccezionalmente bianche e lisce.
Globosi, tuberiformi, peridio formato da due strati, ruvido e spesso, rossiccio o bruno-nerastro, imenoforo che non si apre mai (cleistotecio : le spore sono diffuse da animali che si nutrono del fungo), a maturità forma una massa polverulenta bruno-nerastro-porpora, odore agliaceo, consistenza tenace.